Tenuta della Contabilità e Fisco in Ucraina
A partire dal 2001, l'Ucraina ha introdotto dei Parametri Nazionali per la tenuta della contabilità, che si rifanno agli Standard Internazionali. La Contabilità in Ucraina ha primariamente la funzione di mezzo di verifica degli obblighi nei confronti del Fisco.
I fondamenti dell'attuale sistema contabile sono:
• La dichiarazione sulla situazione finanziaria, deve prima di tutto essere compilata su apposito modello
standardizzato;
• Il contabile gestisce la contabilità e la preparazione della dichiarazione sulla situazione finanziaria;
• Soggetti di proprietà straniera, devono adottare ed utilizzare il piano dei conti Ucraino e conformarsi ai
principi contabili in vigore nell'Ucraina (pur potendo tenere contemporaneamente una propria contabilità
redatta secondo il loro proprio sistema);
• Tutta la contabilità deve essere redatta in lingua Ucraina;
• Tutte le poste contabili debbono essere espresse in valuta Ucraina (così anche per transazioni eseguite in
valuta straniera, che dovranno essere convertite in UAH);
• L'anno sociale di un'azienda ucraina, coincide con l'anno solare;
Nella maggior parte dei casi, la contabilità viene ancora tenuta a mano, e il sistema si fonda su di una serie di moduli standard prestampati. Di norma si parte da un foglio di prima nota su cui vengono registrate le singole operazioni, che verranno poi inserite nel libro giornale. Esistono poi moduli riepilogativi che riportano i dati di due o più differenti moduli ecc.
Le Società sono tenute a redigere trimestralmente un bilancio commerciale e finanziario da presentarsi al Ministero della Statistica ed alla Commissione per le Società e la Borsa (se trattasi di una JSC). Le dichiarazioni fiscali trimestrali devono essere presentate entro 25 giorni dalla fine del trimestre di riferimento. La Dichiarazione Annuale, invece, va presentata all'Ispettorato delle Imposte entro il 15 Febbraio dell'anno successivo. La revisione e certificazione dei bilanci è richiesta solamente per Istituti Finanziari e JSC (quotate sul mercato).
La revisione e la certificazione dei bilanci può essere eseguita sia da professionisti opportunamente abilitati, sia da Società che si avvalgano dei servizi di tali professionisti.

• La dichiarazione sulla situazione finanziaria, deve prima di tutto essere compilata su apposito modello
standardizzato;
• Il contabile gestisce la contabilità e la preparazione della dichiarazione sulla situazione finanziaria;
• Soggetti di proprietà straniera, devono adottare ed utilizzare il piano dei conti Ucraino e conformarsi ai
principi contabili in vigore nell'Ucraina (pur potendo tenere contemporaneamente una propria contabilità
redatta secondo il loro proprio sistema);
• Tutta la contabilità deve essere redatta in lingua Ucraina;
• Tutte le poste contabili debbono essere espresse in valuta Ucraina (così anche per transazioni eseguite in
valuta straniera, che dovranno essere convertite in UAH);
• L'anno sociale di un'azienda ucraina, coincide con l'anno solare;
Nella maggior parte dei casi, la contabilità viene ancora tenuta a mano, e il sistema si fonda su di una serie di moduli standard prestampati. Di norma si parte da un foglio di prima nota su cui vengono registrate le singole operazioni, che verranno poi inserite nel libro giornale. Esistono poi moduli riepilogativi che riportano i dati di due o più differenti moduli ecc.
Le Società sono tenute a redigere trimestralmente un bilancio commerciale e finanziario da presentarsi al Ministero della Statistica ed alla Commissione per le Società e la Borsa (se trattasi di una JSC). Le dichiarazioni fiscali trimestrali devono essere presentate entro 25 giorni dalla fine del trimestre di riferimento. La Dichiarazione Annuale, invece, va presentata all'Ispettorato delle Imposte entro il 15 Febbraio dell'anno successivo. La revisione e certificazione dei bilanci è richiesta solamente per Istituti Finanziari e JSC (quotate sul mercato).
La revisione e la certificazione dei bilanci può essere eseguita sia da professionisti opportunamente abilitati, sia da Società che si avvalgano dei servizi di tali professionisti.